In lutto per l'italia

Che dici piove? Dillo!
Un insieme di eventi attuali, tutti italiani, da un pò, da mesi, mi porta sempre più ad allontanarmi da quel nazionalismo a tutti i costi... l'italia non sarebbe mai dovuta esistere, così.
Ho già detto e scritto, poco, l'italia non era da fare, il risultato? Uno "Stato" utile solo per alimentare classi governative, politiche e di magnaccioni. Le imprese e le attività commerciali, aridite ed orfane, si stringono a sè in un abbraccio funesto.
Dal quirinale all'ultimo ufficio statale periferico, solo mani sporche d'inchiostro, per qualcuno anche di sangue, per i timbri come scettri che amministrano una terra più lunga che larga, tutta circondata da mari, vulcani, montagne e colline franose, in un "clima" di perenne calamità sismica e geologicamente disastrata. Una terra così complicata da amministrare ed attrezzarla tutta, magari a norma, idea folle, impossibile credere che possa essere così stabile.
C'è bisogno di umiltà, c'è bisogno di volontà, lavoro costante, senza tasse o accise (da cui deriva "murte accise"), il momento in cui ognuno deve tirar fuori ciò che veramente vuole, amen.
Morirà! Il vecchio potere, con la sua legislazione ed i suoi ideali. Una certezza? I libri di storia pian piano sveleranno che per esempio VIVA VERDI poteva appartenere solo ad una mente poetica e fin qui ci sta. Si è parlato sempre di santi, poeti e navigatori e chi lo disse probabilmente aveva intravisto l'impossibilità dell'italiano a governare, ma di essere governato. Pastori, agricoltori ed un pò di briganti...
Per essere in tema... ricarichiamo i nostri telefoni, navighiamo con i nostri computer ma, facciamone buon uso! Non generiamo solo disoccupati o hacker nullafacenti (questo era più diretto ai nuovi genitori). Se abitiamo in città o in campagna.. c'è sempre qualcosa da far fare ai propri figli tanto per distoglierli un pò dai cartoni e dovranno pur sapere che la pubblicità che si sorbiscono è falsa, da dove veniamo e cosa sono veramente "i sacrifici".
L'italia dovrebbe essere uno "stato" con diritti e doveri migliori e non solo uno "Stato".. utile solo ai santoro, vespa e mentana per abboffarsi di Stronzate così bene infiocchettate e da Cazzate di politici mascherati, finti giornalisti, attori opinionisti.
Se fossimo astronauti lavorando a 370 Km dalla terra, teorie massoniche a parte, dove sarebbe la nostra "patria" solcando lo spazio a 7,71 chilometri al secondo? A chi dovremmo pagare l'IMU della nostra Stazione Spaziale? Mi viene un'idea... si potrebbe tassare la gravità o renderla obbligatoria. Già perchè qualcuno potrebbe pensare di imparare a volare... per scappare via lontano!
Il cane del vicino abbaia alle 3 di notte, una sirena suona all'impazzata, la Rete non va, la corrente salta, le stagioni non sono più le stesse, disoccupati all'improvviso, chilometri da fare senza benzina, accise da pagare, TARSU, regionali, IVA, carogne di animali morti invadono di mosche un quartiere, spazzatura di extracomunitari irriverenti invadono strade e terra. Aiutatemi a dire...
Pure le nuvole sembravano NON colorarsi più al tramonto come un tempo... già, adesso abbiamo i cicloni, tzunami. Le mareggiate di una volta, telline, "paparazze", stelle e cavallucci marini solo un ricordo... solo le cozze, chissà perchè, resistono alimentate da tutto e vendute a bordo di una mercedes sul ciglio di una strada.
La finanza, l'agenzia delle entrate vigila sui nostri conti ma, come sempre, da una parte si ruba indisturbati, dall'altra si viene derubati dallo stesso "stato" e non attraverso le tasse, roba vecchia, ma da soprattasse alla luce del sole! Sembra che tutto questo faccia solo parte di quesi discorsi quando si dice: "si sta facendo notte prima","che dici piove?".
Noi, quando possiamo, alziamo lo sguardo in cielo nemmeno fossimo capaci di invocare istantaneamente la Giustizia Divina, anzi no, del brigante Giuliano, di Robin Hood o di un Super-Eroe. No, come bambini penseremmo che sia più bello fare la guerra perchè industrie di armi, case cinematografiche, tg e videogiochi non sono mai stati in grado di promuovere la Pace. Magari Francesco ci riuscirà meglio del miglior pacifista... Ci dicono solo che c'è più gusto nell'ammazzare, fa più notizia, attira l'attenzione dello spettatore e così quella dei nostri bimbi.
Una volta conoscevo un ragazzo, adolescente, collega, amico, che nei vari modi di dire scherzosi ripeteva "sotto un treno"... alla fine ci si è buttato veramente.
Qualcuno ha voglia di proseguire? Dillo!
PS: per la cronaca il mercato si fa sempre più globale e Google sempre più coglione.